la cava

Cava di pietra marmifera a Fasano

La nostra cava, dove tutto ha origine

Dalle nostre cave di proprietà situate nel cuore del bacino marmifero di Fasano, in località Salamina, viene estratto il Filetto rosso jonico. I giacimenti si estendono su oltre 5 ettari.

Nasce nella zona marmifera di Fasano, la cui formazione di età cretacea è costituita da una serie di strati a grana più o meno fine. La presenza di resti fossili di buona evidenza e venature marcate, consente di ottenere effetti estetici molto gradevoli.

La cava ha una formazione geologica unica, sviluppatasi nel corso di millenni e che ha conferito le diverse caratteristiche tonalità di colore alla nostra pietra, che può essere utilizzata per diversi progetti.

Il nostro personale effettua quotidianamente la selezione ed il controllo qualitativo del materiale estratto, ne verifica l’integrità, l’aspetto ed il colore, per assicurare un prodotto di eccellente qualità.

Il Filetto rosso jonico:
prezioso ed inconfondibile

Il Filetto rosso jonico è una pietra naturale dai grandi valori estetici. È il materiale più prestigioso del comprensorio di Fasano, nella zona meridionale della Puglia, unisce a caratteristiche di buona consistenza e compattezza e di ottima lavorabilità un vigore cromatico di grande effetto.

Presenta tonalità di fondo sobria e nello stesso tempo calda, che ben si inserisce nello standard delle pietre regionali, riproponendo un’idoneità ad impieghi diffusi e sulla quale s’innesta con un bel motivo estetico il reticolo a pigmentazione ematitica da cui deriva il nome della pietra.

La particolarità è data dalla colorazione delle superfici, che oscilla tra il bianco paglierino e il beige ed è impreziosito con frequenti venature sottili e sinuose.

Questa pietra è adatta sia ad ambienti interni che esterni, grazie alle ottime caratteristiche chimico-fisico-meccaniche.

Perché scegliere il Filetto rosso jonico

Dall'estrazione alla lavorazione

Realizziamo tutte le fasi, da quella estrattiva a quelle connesse alla lavorazione della pietra fino alla produzione, utilizzando le migliori tecniche.

L’estrazione dei blocchi di Filetto rosso viene eseguita con cura e precisione, combinando il know-how del nostro personale esperto con macchinari all’avanguardia. Un filo diamantato taglia verticalmente la bancata con spessori e altezze variabili a seconda della forma e della geometria del bacino di pietra.

La lavorazione dei blocchi avviene nel nostro stabilimento, a poca distanza dal nostro bacino estrattivo. Qui, nel reparto lavorazione, i telai ed i monolama segano i blocchi grezzi che vengono dalla cava.

Al termine della segagione di ogni blocco viene valutata la qualità delle lastre e dei prodotti, prima di essere consegnati ai clienti.